Una storia da raccontare…
Il progetto Panecotto® nasce con l’ambizione di promuovere e sostenere la territorialità delle risorse valorizzando la tradizione dei luoghi sotto tre aspetti: l’enogastronomia, l’artigianato artistico e l’esperienza turistica.
E’ un modello imprenditoriale etico, in particolare un Franchising Etico in quanto prevede l’inclusione sociale di soggetti svantaggiati e fasce deboli sul mercato del lavoro e il reperimento di nuove risorse economiche da investire su azioni di welfare.
L’idea Panecotto®
Il concetto ispiratore di “Panecotto” è quello della territorialità da promuovere, dalla cultura al turismo all’enogastronomia, attraverso un luogo di incontro che non sia solo luogo di degustazione e non sia un ristorante, né tanto meno bar o caffè culturale, ma uno scorcio di Basilicata da “vivere” in altri luoghi d’Italia e del mondo.
“Panecotto” quindi si rivolge a coloro che visitano e visiteranno questi luoghi.
L’idea è volutamente tradizionale ma unita ad un’immagine moderna, attraente e coinvolgente, e ad una gestione che rappresenta un valore aggiunto attraverso un’attenzione rivolta ad una maggiore coesione sociale e verso quelle piccole aziende che producono prodotti di nicchia a filiera corta.